Categories: SaluteUltime Press

Allerta Allergie Alimentari nelle Scuole

Oltre una scuola su due (61%) è frequentata da almeno un bambino allergico a rischio di reazione grave di tipo anafilattico e ben il 30% delle reazioni allergiche gravi si verifica proprio a scuola. E’ quanto riferito a Bergamo nel corso del Congresso Nazionale AAITO – Associazione Allergologi Immunologi Territoriali Ospedalieri che lancia un appello alle istituzioni: in Italia è più che mai urgente colmare il vuoto legislativo sulla gestione anafilassi nelle scuole e nei luoghi pubblici.

Le allergie alimentari sono più comuni nei primi 3 anni di vita, ma si possono presentare a qualsiasi età. La maggior parte delle reazioni allergiche è da imputarsi a un numero relativamente piccolo di alimenti: latte vaccino, uovo, soia, grano, arachidi, noci e frutta a guscio, pesce e molluschi.

“L’allergia alimentare costituisce la prima causa di anafilassi in età pediatrica, e nell’ultimo decennio si è osservato un aumento di circa sette volte nei bambini tra zero e quindici anni, rappresenta inoltre la seconda causa di anafilassi nell’adulto – spiega Maria Beatrice Bilò, Presidente AAITO. Le manifestazioni di anafilassi sono molteplici, e non facilmente riconoscibili, per cui esiste una sottostima dei casi. Negli ultimi anni è aumentata l’incidenza delle allergie alimentari nei bambini in età scolare, rendendo così più probabile che il personale scolastico si trovi a dover gestire studenti a rischio di gravi reazioni; basti pensare alla gestione differenziata del menù della mensa scolastica necessaria quando in classe c’è un bimbo allergico”.

In Italia, manca una normativa precisa a carattere nazionale per la gestione sia ordinaria (nel quotidiano) sia straordinaria (in caso di emergenza e reazione anafilattica) dei bambini allergici nelle scuole, conclude Bilò; AAITO è a diposizione del Ministero della Salute e delle Istituzioni, per esaminare insieme le migliori esperienze gestionali a livello regionale e locale, in modo da studiarne la possibile estensione ad altre regioni e su tutto il territorio italiano.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago