La magistratura francese ha aperto un’inchiesta formale sullo scandalo delle emissioni di gasolio a carico del gruppo Fiat Chrysler. Il produttore italo-americano è accusato di avere ingannato i cittadini e i consumatori in relazione alla vendita di auto diesel in Francia tra il 2009 e il 2015. Il gruppo nega le accuse. Dopo Volkswagen, Renault, Peugeot e Citroen, Fiat-Chrysler è la quinta casa automobilistica indagata in Francia.
Secondo l’avvocato dell’azienda, la società deve lasciare un deposito e una fideiussione bancaria per un totale di 250.000 euro. Il cosiddetto Dieselgate o scandalo sulle emissioni che ha riguardato la scoperta della falsificazione delle emissioni di vetture muniti di motore diesel è scoppiato nel 2015. Secondo le indagini statunitensi, la Volkswagen ha ammesso di aver installato su milioni di veicoli un software che riduce le emissioni di ossido di azoto solo sul banco di prova, ma non nel traffico stradale.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…