Categories: Esteri

Fate attenzione se avete acquistato riso indiano all’inizio di gennaio

RITIRO ALIMENTI – Sono state ritirate dal mercato austriaco 96 tonnellate di riso indiano a causa della contaminazione da pesticidi. La scoperta è stata fatta dagli ispettori durante un’ispezione di routine. I residui di pesticidi presenti nel riso possono causare problemi di salute come nausea, vomito, disturbi neurologici e cancro.

Il riso contaminato era destinato ai ristoranti, mettendo a rischio un gran numero di persone. Grazie all’intervento rapido delle autorità, il pericolo è stato evitato. Questo episodio evidenzia l’importanza di controlli costanti e rigorosi standard di sicurezza alimentare, anche se, nel frattempo, tra i consumatori dell’Unione Europea si sta diffondendo paura e rabbia.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago