RICHIAMO AUTO – Nemmeno le auto super sportive si salvano dalla severissima National Highway Traffic Safety Administration, l’ente che si occupa della sicurezza sulle strade americane (NHTSA). Annunciato il richiamo delle Lamborghini Centenario presenti sul suolo statunitense per sistemare un errore di produzione. Niente di grave, però, perché a quanto pare si tratta solo di correggere un’inesattezza sull’indicazione dei limiti di peso.
Costruita in soli 40 esemplari (20 roadster e 20 coupé) fra il 2016 e il 2017 per celebrare i cento anni dalla nascita del fondatore della casa, Ferruccio Lamborghini. Di quella produzione undici pezzi sono stati acquistati negli Stati Uniti, dove sono incappati appunto nel puntiglioso giudizio dell’agenzia governativa.
Fa riferimento all’etichetta di certificazione, la quale indica un limite di peso errato. Secondo la NHTSA questo errore potrebbe portare a un involontario sovraccarico del veicolo da parte del conducente, facendo aumentare il rischio di guasti alle sospensioni o alle gomme e, di conseguenza, di incorrere in qualche incidente.
Riparare all’errore, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, è ovviamente semplice. Basta sostituire l’etichetta di certificazione. I clienti statunitensi hanno già a disposizione tutti i riferimenti per procedere con il richiamo.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…