Regno Unito: rapporto parlamentare lancia allarme, 4 milioni persone a rischio fame. Situazione drammatica per 500 mila bambini. Riceviamo e pubblichiamo.
Sempre più poveri tra i ricchi, è emergenza alimentazione nel Regno Unito. Secondo un rapporto parlamentare 4 milioni di persone sono a rischio fame e non possono permettersi un sufficiente regime alimentare. Sempre più cittadini si devono quindi rivolgere alle 272 banche del cibo disseminate nelle grandi e piccole città. La situazione è particolarmente grave per 500 mila bambini che vivono in famiglie che non possono assicurare loro una alimentazione costante e corretta. Downing Street ha affermato che ora considererà “seriamente” i risultati del rapporto che fa già comunque discutere. Ieri l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, in un intervento sul Mail on Sunday, aveva affermato che l’emergenza cibo in Gran Bretagna è per certi versi più scioccante di quella in Africa, che purtroppo è conosciuta. Fra le cause di questa situazione, osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” è l’impoverimento di una fascia della popolazione, i ritardi dei sussidi pubblici e i costi delle bollette, troppo alti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…