I proprietari di animali domestici cinesi mostrano sui social media come stanno proteggendo i loro amici dal coronavirus per paura che anche loro possano contrarre la malattia. Le immagini divenute virali su internet mostrano i cittadini cinesi che offrono ai loro cani e gatti protezioni piuttosto elaborate. Usano, infatti, maschere e vari oggetti di uso quotidiano, inclusi sacchetti e fogli di plastica, bicchieri di carta e persino calze.
Una ragazza cinese, però, ha fatto di peggio, balzando nell’olimpo dei meme dopo essere stata fotografata a spasso per una non meglio definita provincia cinese con un gatto al guinzaglio. Alla bestiola ha fatto indossare una mascherina a cui ha ritagliato due buchi per gli occhi.
Le foto, pubblicate qualche giorno fa su Weibo, un social network popolare in Cina, hanno subito raccolto centinaia di migliaia di reazioni. Attualmente, tuttavia, non vi sono prove che dimostrino che il ceppo del coronavirus possa essere trasmesso agli animali domestici, almeno secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.
L’OMS, in una scheda pubblicata ad hoc, spiega:
“Non vi sono prove che animali domestici come cani o gatti possano essere infettati dal nuovo coronavirus. In ogni caso è sempre una buona idea lavarsi le mani con acqua e sapone dopo aver toccato degli animali. Questo protegge da vati batteri comuni come E.coli e Salmonella che possono trasmettersi dagli animali all’uomo”.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…