L’estate è arrivata e con l’aumento della temperatura, si ha sempre più voglia di fare un bagno in mare o in piscina, una delle esperienze più piacevoli e rinfrescanti di questa stagione. Tuttavia, è importante fare attenzione perché, oltre al piacere, c’è un rischio per la salute degli occhi.
Secondo gli esperti di Clinicabaviera.it, una delle principali aziende di oftalmologia in Europa, i problemi agli occhi e alla vista aumentano del 25% durante i mesi estivi, soprattutto a causa dell’uso delle lenti a contatto in acqua. Ci sono molti fattori da considerare per la salute degli occhi in questa stagione: l’aria condizionata, il sole, la sabbia, le creme solari, ma senza dubbio l’acqua delle piscine e del mare sono tra le principali cause dei problemi visivi in estate e, se si aggiunge l’uso delle lenti a contatto, il problema si aggrava notevolmente.
L’acqua, che sia in piscina, lago, mare o vasca idromassaggio, può contenere una vasta gamma di microrganismi dannosi come batteri, virus e parassiti. Quando si indossano le lenti a contatto, questi microrganismi possono aderire alle lenti e causare infezioni oculari gravi. Il motivo principale è che le lenti a contatto creano una barriera tra l’occhio e l’ambiente, ostacolando la protezione naturale dell’occhio contro gli agenti patogeni trasportati dall’acqua.
Le infezioni oculari più comuni associate all’uso delle lenti a contatto in acqua sono la cheratite microbica e la congiuntivite. La cheratite microbica è un’infezione della cornea che può causare dolore, arrossamento, sensibilità alla luce e persino perdita della vista. La congiuntivite, invece, è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte bianca dell’occhio e l’interno delle palpebre. I sintomi della congiuntivite possono includere arrossamento degli occhi, prurito, bruciore, secrezione oculare, lacrimazione, sensibilità alla luce e visione offuscata.
Per proteggere gli occhi e avere una buona vista in acqua, gli esperti di Clinicabaviera.it consigliano di:
Il dottor Federico Fiorini, direttore sanitario di Clinicabaviera.it Bologna, spiega che è importante prendere precauzioni per proteggere gli occhi durante l’estate. È fondamentale comprendere i rischi associati all’uso delle lenti a contatto in acqua e adottare le misure adeguate per proteggere gli occhi, come evitare l’uso di lenti a contatto o optare per lenti usa e getta, praticare un’igiene oculare rigorosa e seguire le indicazioni degli esperti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…