Il comunicato diffuso oggi dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare canadese è molto chiaro e non lascia spazio a dubbi. La catena di supermercati Costco ha annunciato una procedura di richiamo volontario a titolo precauzionale del burro di arachidi della ditta Kirkland perché potrebbe contenere pezzi di plastica. Non possono essere esclusi rischi per la salute.
I paesi interessati sono il Canada e l’Europa. Durante un controllo interno di Kirkland sono state riscontrati pezzi di plastica in due confezioni da 1 kg con data di scadenza 17 novembre 2015 e 8 gennaio 2016. Nessun altro prodotto a marchio Kirkland è coinvolto nel richiamo.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” rilanciando l’allerta riportata dal portale del governo canadese, invita i consumatori di astenersi dall’acquisto del lotto interessato invitando chi lo ha già effettuato a non utilizzare il prodotto e a riconsegnarlo al punto vendita, per il rimborso o la sostituzione.
Per evitare futuri problemi, aziende ed autorità non possono dare per scontato che i prodotti alimentari siano tutti e sempre sicuri; servono verifiche sul campo approfondite, sui processi e sui controlli, in laboratorio e a tavolino. Sono episodi del tutto evitabili, se si procede nella maniera giusta.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…