Ultime Press

Offerte Regali di Natale: attenti alla truffa dei Buoni Decathlon

ATTENZIONE ALLE TRUFFE ONLINE – Sarà pure tempo di Natale e di doni, ma proprio in questi giorni si scatenano hacker e truffatori online che tentano di approfittare del momento per attirare quanti più ignari utenti della rete possono contattare. Nelle scorse ore i contatti dello “Sportello dei Diritti”, infatti, sono stati inondati da richieste di intervento per una delle frodi classiche del periodo: quella del finto buono regalo.

Nel mirino questa volta la multinazionale dello sport e del tempo libero Decathlon, che ovviamente del tutto ignara della vicenda, starebbe distribuendo, attraverso messaggini e per il tramite delle nostre messaggerie istantanee, buoni d’importo pari a 200 euro a chiunque riceva un messaggino del tipo “Decathlon per festeggiare il Natale ricompensa tutti con 1 buono da € 200” e poi il sottotitolo “Io l’ho appena preso!! Guarda!” Nulla di più falso.

Non solo non è vero perché Decathlon ha smentito categoricamente di aver inviato questo tipo di messaggi, ma il rischio è dietro l’angolo. Perché se si clicca sul link si rischia di essere raggirati dai malintenzionati della rete che sfruttano questo tipo di reclame per accaparrarsi i nostri dati ed accedere abusivamente ai nostri dispositivi.

Di questa nuova emergenza ha dato notizia anche  la Polizia Postale attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”. Il modo migliore per difendersi, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” è quello di non rispondere mai a questi messaggi dal contenuto truffaldino e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari.

Basta quindi cestinarli, cancellandoli dal proprio dispositivo e non contribuire a diffonderli, inoltrandoli ai nostri contatti. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago