Le grandi aziende oggi più che mai vedono nell’Intelligenza Artificiale e nella Business Analysis una nuova via per far crescere il business. Ma il mercato del lavoro e delle risorse umane quanto è in grado di rispondere a tale esigenza? Quanto è ricca l’offerta dei professionisti specializzati in tale ambito?
I settori di applicazione sono infatti molto vari. Si parte da quelle che sono tutte le branche dell’informatica al campo delle diagnosi mediche, dal settore dell’energia, soprattutto in ambito rinnovabili dove c’è un grosso focus sull’ottimizzazione che riguarda la gestione e la distribuzione dell’energia, fino al mondo delle discipline artistiche. A questi si aggiunge anche il settore delle telecomunicazioni dove il Machine Learning viene applicato sia al mercato del traffico voce, per individuare frodi telefoniche, e sia al mercato dati per bloccare attacchi informatici in transito in internet.
VueTel, azienda italiana specializzata in Telecomunicazioni con focus nel Nord Africa e in Africa Sub Sahariana, si sta muovendo proprio verso questa direzione dotandosi al suo interno di professionisti competenti in tale ambito, con lo scopo di sviluppare sistemi antifrode basati su principi di intelligenza artificiale applicati alla gestione delle comunicazioni voci e dati internazionali.
“Quello del Machine Learning è un settore che offre opportunità lavorative significative – commenta Fulvio Picecchi, Chief Operating Officer in VueTel – Le aziende che stanno innovando, lo stanno in gran parte facendo proprio su questo tipo di tecnologia. C’è quindi una grande necessità di figure professionali specializzate in questo tipo di intelligenza artificiale che si studia da molti anni in ambito accademico, ma la cui applicazione reale nel mondo del lavoro è recente”.
“I professionisti esperti in questo ambito sono pochi. Il settore offre diverse opportunità e potenzialità per i giovani che hanno deciso di intraprendere questo percorso e l’ambito delle telecomunicazioni è promettente. Oggi infatti gli operatori di telecomunicazioni si trovano a fronteggiare numerosi attacchi da parte di hacker che producono ingenti danni sia sotto il profilo economico sia sotto il profilo della qualità del servizio”.
“Figure professionali specializzate in Machine Learning possono intervenire là dove i sistemi tradizionali degli operatori non sono in grado di arrivare, individuando tempestivamente attacchi e frodi al fine di bloccarle a beneficio della qualità del servizio e della sicurezza degli utenti finali”.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.