Nutrire il pianeta grazie alla tecnologia: il Cloud nel Food & Beverage

L’ISTAT afferma che il Food & BeverageMade in Italy” è il settore che ha resistito meglio alla recessione internazionale. Un dato reso possibile dall’incremento delle esportazioni ma anche, e  soprattutto, dall’investimento in innovazione tecnologica realizzato da diverse aziende nazionali: la propensione all’innovazione riguarda il 53% delle imprese alimentari.

Il futuro si chiama integrazione dei processi industriali e passa attraverso strumenti in grado di controllare, governare e valutare la gestione aziendale. I servizi di cloud computing possono essere dei validi alleati per l’impresa che desidera innovare.

IL CLOUD PUÒ SUPPORTARE LA PRODUTTIVITÀ DELL’AZIENDA?

“Certamente” assicura Simone Casaliggi, CTO dello Studio Casaliggi e ideatore di CloudPrivato. “Il cloud rappresenta la risorsa ottimale per la gestione di dati e applicazioni e assicura massima integrazione tra tutti i rami della struttura, gestionale e produttiva. Data la natura stessa del cloud, a differenza di una soluzione situata in azienda (on premise), la raggiungibilità di tutti i processi è semplificata e addirittura potenziata”.

Garanzia di massima sicurezza e riservatezza, il cloud definito privato fornisce una struttura dedicata ed esclusiva per gestire autonomamente le proprie risorse. “Cloud Privato nasce per soddisfare le esigenze più diffuse dei responsabili IT e dei manager aziendali” continua Casaliggi. “I servizi Cloud che offriamo sono unici nel panorama italiano, dato che, a differenza della maggioranza dei fornitori, i nostri sono managed, chiavi in mano e basati su un hardware dedicato ed esclusivo”.

Con la soluzione in cloud è più semplice e sicuro creare forme di collaborazione e scambio di informazioni su tutta la filiera. I produttori di materie prime lavorano in linea con l’azienda alimentare che, a sua volta, ha modo di collegarsi direttamente con chi si occupa di packaging, spedizione e distribuzione. E nei processi produttivi del Food & Beverage, questi aspetti sono particolarmente importanti, data la natura stessa dei prodotti e i potenziali danni derivanti da disservizi.

“In virtù dell’aumento del fatturato e delle esportazioni, diventa fondamentale acquisire una visione meno locale: uno sguardo più ampio garantisce un’elevata scalabilità nel tempo e la possibilità di internazionalizzare il proprio business” continua Casaliggi. “Il cloud si adatta perfettamente alle PMI e alle loro esigenze: consente infatti di adottare soluzioni entry-level che possono crescere contestualmente all’azienda in modo snello, funzionale e sempre efficiente”.

Per un’azienda che si occupa di produzione alimentare esternalizzare – mantenendo i propri dati in un’infrastruttura quale un datacenter – garantisce un livello di sicurezza e continuità impensabile rispetto ad un ambiente aziendale classico. Infatti, oltre al controllo degli accessi, agli elevati standard e alle garanzie infrastrutturali, è possibile beneficiare di sistemi di controllo e protezione molto complessi e accurati. Con il cloud la continuità del servizio aumenta ulteriormente grazie all’alta affidabilità di questo.

In un settore dove qualità e integrità sono principi fondanti, questi due aspetti devono diventare capisaldi anche nella gestione tecnologica dell’azienda. Scegliendo la nuvola privata si affida il compito di gestione dei dati ad un’azienda specializzata che utilizzerà tutti gli strumenti necessari per garantire la sicurezza, in primis della propria infrastruttura, e dei dati dei propri clienti. Sistemi di backup e ripristino dati sono all’avanguardia e sono previsti per contratto da CloudPrivato.

Realizzare un’architettura interna richiede notevoli risorse in termini di persone, tempo e denaro. I servizi di Cloud Privato, comprensivi di tutto e disponibili ad un costo fisso mensile che varia a seconda delle necessità, consentono all’azienda di ricevere tutta l’assistenza necessaria all’ottimizzazione dell’attività, senza l’impatto di un ingente investimento iniziale.

Anche per il settore del Food & Beverage il servizio di cloud privato rappresenta un importante passo verso il futuro. L’innovazione conveniente, sicura ed efficiente a portata di azienda.

Federico Redazione News

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.