Nazione

Multa Autovelox da annullare: Inattendibile la verifica periodica compiuta a distanza di molto tempo

Nuovi “Stop” della Cassazione contro gli autovelox per “far cassa” dopo altre recenti decisioni segnalate dallo “Sportello dei Diritti”. Con due altre ordinanze 24795/18 e 24796/18, rese in data odierna dalla sesta sezione civile della Suprema Corte, sono stati ribaditi i principi a tutela del diritto di difesa dei conducenti, secondo cui deve essere annullato il verbale e nessun punto va decurtato dalla patente di guida se il verbale elevato con autovelox o comunque con apparecchiatura che misura la velocità non indica che la strumentazione è segnalato in modo visibile a chi percorre la strada. Analogamente la multa va annullata anche quando nel verbale non viene specificato che l’impianto di rilevamento elettronico è stato tarato di recente.

Nella fattispecie sono stati rigettati entrambi i ricorsi di un comune molisano dopo che il Tribunale di Isernia aveva accolto le opposizioni di due automobilisti. In entrambi i casi i verbali risultano essere carenti di requisiti indispensabili.

Nel primo, quello prodotto in giudizio dall’ente stesso è carente dell’obbligo di segnalazione preventiva dell’apparecchio che com’è noto, è posto anche a tutela della sicurezza sulle strade dall’articolo 2 del dm trasporti 15 luglio 2007 in correlazione con l’articolo 142, comma 6 bis, Cds (dopo le modifiche apportate dall’articolo 3, comma primo lettera b) del decreto legge 117/07, convertito dalla legge 160/07).

Peraltro, che il cartello sia visibile è prescritto anche dall’articolo 79, comma quinto, del regolamento di esecuzione CdS e la sua complessiva mancanza è idonea ad inficiare la validità del verbale stesso. Nel secondo caso a nulla vale la circostanza che solo in sede di legittimità il comune abbia dedotto che la taratura dell’apparecchio sarebbe avvenuta soltanto sei mesi prima dell’infrazione e non tre anni prima come emerge dal giudizio di merito sulla base degli elementi probatori acquisiti nel corso del giudizio d’appello.

È arcinoto, infatti, che dopo la sentenza costituzionale 113/15 gli apparecchi che rilevano la velocità dei veicoli sulle strade devono periodicamente essere sottoposti a verifiche sul funzionamento; controlli che non possono essere sostituiti da certificazioni di omologazione conformità.

È dunque valida la valutazione effettuata nei gradi di merito secondo cui la taratura indicata non è attendibile perché risalente nel tempo. Insomma, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non basta premurarsi per fare multe a raffica se poi non si pensa effettivamente alla sicurezza stradale, alla certezza delle rilevazioni ed al rispetto del diritto di difesa dei presunti trasgressori.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.