Preoccupazioni negli ambienti finanziari degli Stati Uniti per la tendenza che si sta registrando in questa prima parte del 2016. Dall’inizio dell’anno gli investitori, tra i quali anche la gente comune, hanno ritirato 90 miliardi di dollari dai titoli azionari. Il 2016 si avvia a essere ricordato come l’anno della grande fuga dal settore dal 2011. Lo riporta il Financial Times. Il quotidiano economico sottolinea che i timori per la crescita in Giappone e nell’area euro, assieme alle preoccupazioni per gli utili delle società americane, spingono alla fuga.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…