Ultime Press

INGV Terremoti ha ricevuto la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha accolto nella sua sede romana il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita per la prima volta nella storia dell’Ente. Presenti anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi e il sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo intervento ha espresso apprezzamento e riconoscenza per le attività dell’Istituto e ha ringraziato coloro che vi operano e coloro che lo guidano: ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi, tutti coloro che sui vari versanti e sui vari fronti svolgono attività di grande eccellenza in questo luogo.

Oggi è un giorno importante per l’INGV, il principale ente di ricerca italiano per lo studio delle geoscienze e componente del sistema di protezione civile per la pericolosità sismica e vulcanica”, dichiara il Presidente INGV Carlo Doglioni. “Siamo onorati della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha voluto conoscere da vicino lo straordinario lavoro di questa comunità scientifica. L’Istituto è articolato in 3 Dipartimenti tematici, Terremoti, Vulcani e Ambiente, che coordinano l’attività scientifica di 9 Sezioni, distribuite in 26 sedi su tutto il territorio nazionale”.

Il Capo dello Stato è stato accolto dal Presidente dell’INGV e dal Direttore Generale Maria Siclari; con loro ha visitato la Sala di Sorveglianza Sismica e Allerta Tsunami, in collegamento anche con le Sale Operative dell’Osservatorio Vesuviano e dell’Osservatorio Etneo, che si trovano rispettivamente nelle sezioni di Napoli e Catania dell’Istituto. Il Presidente Mattarella ha avuto modo così di seguire in diretta le attività di monitoraggio e sorveglianza sismica, vulcanica e di allerta tsunami dell’Ente.

Come INGV, siamo sentinelle attente del respiro della terra, ma non spettatori inerti degli eventi naturali: dobbiamo, vogliamo conoscerli sempre più, per scoprirne i segreti più intimi, che devono gradualmente essere tradotti in un livello più maturo di resilienza, per dare le informazioni più corrette per un’edilizia adeguata alla pericolosità sismica, per contribuire a ridurre il rischio vulcanico, per salvaguardare l’ambiente, il clima e, perché no, trovare nuove forme meno inquinanti di energia. Guardare al passato per capire il presente e progettare il futuro”, ha aggiunto il Presidente Doglioni.

In dono al Presidente Mattarella, l’INGV ha offerto una copia del sismogramma del terremoto del Belìce del 1968. Ricorre, infatti, quest’anno il cinquantenario del terremoto più forte che colpì la Valle del Belìce nella notte del 15 gennaio del 1968, un’area fino ad allora considerata a bassa pericolosità sismica.

La visita del Presidente della Repubblica all’INGV è un incoraggiamento a continuare a svolgere al meglio il nostro compito di ricerca e di sorveglianza; l’Istituto è proiettato verso una progettualità scientifica sempre più di frontiera nello studio della struttura e della dinamica della Terra, della prevenzione e mitigazione dei rischi naturali, al servizio degli Italiani e della cultura”. Fonte INGV.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

2 settimane ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

2 settimane ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago