In molti uffici del nostro Bel Paese l’inglese è entrato dalla porta principale senza chiedere il permesso e ha iniziato a dettare legge riguardo a parole ed espressioni da utilizzare. Il fenomeno ha ormai conquistato non solo i piani alti delle grandi aziende, ma anche i più modesti pianterreno, diventando una vera e propria unità di misura della professionalità sul lavoro.
Ammettiamolo, tutti al lavoro abbiamo avuto una fase iniziale di sbigottimento e stupore di fronte alla ricezione della nostra prima mail con oggetto “ASAP”, ma una volta compreso che si trattava solo dell’acronimo di “As Soon As Possible”, la versione anglossassone di “urgente”, la strada è stata tutta in discesa e destreggiarsi tra meeting, feedback, brand awarness e brainstorming è stato un gioco da ragazzi.
Per fortuna a facilitare la vita dei lavoratori oggi ci pensano anche i numerosi corsi di inglese per le aziende, organizzati ad hoc e utili per riuscire a scrivere e sostenere una discussione in ufficio senza il timore di fare una figuraccia con colleghi e clienti.
Ma quali sono le parole più usate tra le scrivanie? Ecco 5 esempi che suoneranno molto famigliari.
Sono le abilità che un lavoratore deve assolutamente possedere. Viene usato soprattutto negli annunci di lavoro e in fase di colloquio per distinguere le hard skills (le competenze tecniche) dalle soft skill (le competenze più trasversali).
Chi non ha nella sua agenda delle attività in pending, ovvero in sospeso? Normalmente chi ha un capo molto esigente è anche tenuto a svolgerle ASAP.
Mai essere impreparati di fronte alla domanda “Qual è il core business della tua azienda?”. Per chi ancora non fosse a conoscenza di questo termine, il core business non è altro che l’attività principale svolta da un’azienda: nulla da temere dunque.
Tutti oggi dovrebbero esserlo. Come? Brillanti, intelligenti e proattivi sul lavoro, soprattutto quando si tratta di trovare soluzioni efficaci a problemi difficili.
Per le grandi realtà aziendali è uno degli aspetti più importanti nell’ambito delle risorse umane. Fare team building con i propri colleghi è un’occasione per partecipare a eventi formativi divertendosi e per comprendere l’importanza del lavoro di squadra.
Articolo realizzato in collaborazione con Ih Milano.
Foto da ills.it
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.