Categories: EconomiaUltime Press

Il problema dell’inquinamento atmosferico e migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni

Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, rinnova il suo supporto ad ogni iniziativa volta a contenere il problema dell’inquinamento atmosferico e a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, tra cui la sostituzione degli impianti di riscaldamento domestico obsoleti. Proprio in questi giorni, infatti, l’alta pressione sta ricreando le stesse condizioni meteorologiche dello scorso dicembre che hanno favorito il ristagno delle polveri sottili – tra cui il PM10 e il PM2,5 – peggiorando sensibilmente la qualità dell’aria in diverse zone d’Italia.  Sono ancora molte le città che stanno registrando valori particolarmente elevati di polveri sottili, in alcuni casi superando per diversi giorni i valori limite, in particolare nel bacino padano ma non solo, provocando l’attivazione di diverse misure di contenimento del traffico. Tra i centri più colpiti figurano: Torino, Alessandria, Vercelli, Novara, Varese, Milano, Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Rovigo, Venezia e Roma.

Studi autorevoli e recenti, come la Valutazione Integrata dell’Impatto dell’Inquinamento Atmosferico sull’Ambiente e sulla Salute, realizzato nel quadro delle iniziative del Centro Controllo Malattie del Ministero della Salute, o il rapporto Air Quality in Europe dell’Agenzia Europea dell’Ambiente hanno evidenziato l’elevata nocività per la salute umana del particolato fine. Una situazione di pericolo destinata a ripresentarsi al variare delle condizioni meteorologiche finché il problema non sarà affrontato a monte.

Come evidenziato dallo studio Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale presentato recentemente dall’ENEA, le emissioni di PM2,5 in Italia sono dominate dal settore civile, molto più di industria e trasporti. Liquigas accoglie quindi positivamente tutti gli interventi rivolti al principale settore coinvolto nell’inquinamento dell’aria, ossia il riscaldamento domestico, più efficaci rispetto ai provvedimenti volti a contenere le emissioni dei mezzi di trasporto. Queste misure includono tutte le iniziative volte ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici domestici, anche attraverso la sostituzione degli impianti e riducendo di conseguenza il combustibile utilizzato.

Liquigas rinnova inoltre il suo sostegno a proposte strutturate e organiche per combattere l’inquinamento atmosferico, come il Protocollo d’Intesa firmato lo scorso 30 dicembre tra Ministero dell’Ambiente, la Conferenza delle Regioni e ANCI. Tra i diversi punti trattati nel documento è presente anche la limitazione dell’utilizzo di biomassa per uso civile nel caso in cui siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento, una decisione che trova fondamento nel già citato rapporto ENEA, che considera la combustione di biomasse per riscaldamento a uso domestico una delle principali fonti di emissioni di particolato, in costante aumento negli ultimi anni.

“Il tema della salvaguardia della salute legata alla qualità dell’aria che respiriamo è legato a doppio filo con le scelte energetiche strategiche del Paese, a ogni livello”, ha dichiarato Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas. “E’ sempre più necessario compiere scelte coraggiose che siano in grado di modificare a monte le condizioni che provocano l’incremento delle sostanze inquinanti, a prescindere delle condizioni atmosferiche altamente variabili e non controllabili che si registrano di volta in volta. Il riscaldamento domestico è il principale settore coinvolto nell’aumento delle polveri sottili, in particolar modo la combustione delle biomasse, ed è sempre più necessario porre l’attenzione verso l’ottimizzazione di questo comparto accanto ai segmenti su cui l’attenzione è decisamente superiore come industria e trasporti”.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago