Il popolare sito internet grooveshark.com non e’ piu’ online con la sua musica streaming dal 30 aprile 2015. I creatori del servizio online hanno dovuto togliere tutto a seguito di un accordo preso con la RIAA, l’Associazione Americana dell’Industria Discografica, per non dover subire sanzioni molto piu’ gravi, come per esempio il pagamento di una multa da oltre 700 milioni di dollari.
Dopo 10 anni Grooveshark chiude quindi. A dare la notizia sono direttamente i creatori del sito i quali hanno pubblicato un messaggio nel sito, ormai svuotato di tutti i files audio che violavano i diritti d’autore e il copyright. Il testo inizia con “Cari Amici della Musica. Oggi chiudiamo Grooveshark. Abbiamo iniziato quasi dieci anni fa con lo scopo di aiutare i fan a condividere e scoprire musica. Ma nonostante le migliori intenzioni, abbiamo commesso dei gravissimi errori“.
Alternative a Grooveshark? Certo, tranquilli. La musica online puo’ essere trovata in streaming con i servizi offerti da Spotify, Jango e Tidal, per citarne alcuni. Foto LifeBoxset su Twitter.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.