Truffe online: italiani tra i più creduloni del mondo nella TOP 10 di una classifica mondiale.
Gli internauti italiani si fanno truffare più spesso da pirati informatici rispetto ad altri e diffondono di conseguenza una gran quantità di spam. Lo rileva una classifica mondiale stilata dal fabbricante di antivirus Sophos concernente il secondo trimestre 2014 e pubblicata dalla Centrale d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione MELANI in cui l’Italia si posiziona al 10° posto nel mondo.
I proprietari imprudenti di indirizzi elettronici hanno molto spesso rivelato spontaneamente il loro nome utente e la password durante un attacco informatico. Internet sta diventando sempre più un’arena in cui gli utenti reagiscono ad avvenimenti polarizzanti, specie su argomenti di natura religiosa e politica e funge regolarmente da valvola di sfogo.
MELANI, che festeggia il suo decimo anniversario, constata che i cybercrimini sono rimasti in questi anni perlopiù invariati ma i malviventi della rete si sono professionalizzati: si è passati da “pirateria per piacere” a “pirateria con scopo di arricchimento”.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda prudenza nell’uso della posta elettronica per evitare o almeno limitare il plagio di indirizzi e-mail. Per i criminali, la capacità di sabotaggio si traduce, fra l’altro, nell’opportunità di ricattare il gestore di un impianto.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.