AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, con comunicazione del 27 ottobre 2015, ha disposto il ritiro volontario dal mercato del lotto n. 0090714 scad. 7/2016, della specialità medicinale NEVIRAPINA TEVA*60CPR 200MG – AIC 042019012 della ditta Teva Italia Srl. Il provvedimento si è reso necessario visto il parere non favorevole dell’Istituto Superiore di Sanità a seguito del campionamento del medicinale in questione. Il lotto in questione non potrà essere utilizzato e la ditta Teva Italia dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento. Nevirapina Teva è indicato in associazione con altri medicinali anti-retrovirali per il trattamento di adulti, adolescenti e bambini di ogni età infetti da virus HIV-1. In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti in trattamento con il medicinale di verificare il numero di lotto e, nel caso corrispondesse a quello ritirato, di sospenderne l’uso e di rivolgersi al proprio medico per una nuova prescrizione. Sempre al medico di famiglia gli assistiti potranno rivolgersi per ottenere qualunque tipo di chiarimento sul provvedimento e per avere maggiori informazioni sui motivi che hanno portato al ritiro dal mercato del lotto in questione.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.