Categories: NazioneUltime Press

Esodo estivo: per famiglie stangata da 500 milioni di euro su spostamenti in auto a causa del caro-benzina

  • Milioni gli italiani in viaggio su strade e autostrade dovranno fare i conti con listini dei carburanti alle stelle: +60 euro ad automobile rispetto a 2020.

Il caro-benzina peserà come un macigno sugli italiani che in queste ore si trovano a percorrere le autostrade del nostro paese, determinando una stangata solo per i costi di rifornimento pari a complessivi 500 milioni di euro a carico delle famiglie che si sposteranno in automobile. Lo rivela Consumerismo No profit, associazione dei consumatori che ha realizzato una indagine per capire come l’impennata dei listini dei carburanti inciderà sulle vacanze e sulle tasche dei cittadini.

Un litro di benzina costa oltre il 17% in più rispetto allo scorso anno

“Oggi sulla rete autostradale è giornata da “bollino nero”, ma complessivamente saranno 16,5 milioni i cittadini che nell’intero periodo estivo si muoveranno in auto lungo strade e autostrade per raggiungere le località di villeggiatura e per visitare mare, laghi, montagne, città d’arte, e la tante bellezze del territorio – spiega il presidente Luigi Gabriele – Spostamenti che richiedono continui rifornimenti di carburante, sia per i viaggi in autostrada, sia per i movimenti all’interno dei luoghi di villeggiatura, e che incideranno in modo pesante sulle tasche dei consumatori. Oggi infatti un litro di benzina costa oltre il 17% in più rispetto allo scorso anno, con un aggravio di spesa di +12,5 euro a pieno, mentre per il gasolio si spendono 11 euro in più”.

Maggiore spesa per i rifornimenti di carburante

I rincari dei listini alla pompa che si sono susseguiti negli ultimi mesi determineranno, in base alle stime di Consumerismo No profit, una maggiore spesa per i rifornimenti di carburante pari a circa +60 euro ad automobile rispetto al 2020, con una stangata complessiva di circa 500 milioni di euro a carico degli italiani che nel periodo estivo sceglieranno l’auto per i propri spostamenti.

“A tali effetti diretti vanno aggiunte poi le ripercussioni indirette del caro-benzina, a partire dal rincaro dei prezzi al dettaglio di una moltitudine di prodotti, che renderanno più “salate” le vacanze estive degli italiani” – conclude Luigi Gabriele.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

2 settimane ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

2 settimane ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

3 settimane ago