Duro colpo per Equitalia ed Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce su sue distinti ricorsi presentati nell’interesse di due contribuenti da parte dell’avvocato Maurizio Villani. Si tratta di due a dir poco interessanti sentenze depositate lo scorso 4 agosto che hanno annullato le cartelle esattoriali e alcuni avvisi di intimazione di Equitalia.
La prima sentenza numero 2804/02/15 ha annullato la cartella esattoriale perché priva di adeguata motivazione sulla scia di una giurisprudenza che va consolidandosi e che obbliga l’esattore a chiarire i motivi dell’iscrizione a ruolo che devono rendere edotto il contribuente dei motivi della pretesa, troppo spesso generici e difficili o addirittura impossibili da decifrare.
La seconda sentenza, la numero 2809/02/15, ha annullato gli avvisi di intimazione perché Equitalia non ha depositato gli originali delle cartelle esattoriali notificate. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, le due decisioni stabiliscono importanti principi giuridici nel senso che l’Agenzia delle Entrate ed Equitalia devono sempre depositare gli originali (o le copie autentiche) delle cartelle esattoriali e le stesse devono sempre essere motivate per consentire al contribuente una adeguata difesa.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.