È morto all’età di 83 anni per una malattia polmonare cronica di cui era affetto da lungo tempo. Attore e regista statunitense Leonard Simon Nimoy (Boston, 26 marzo 1931 – Los Angeles, 27 febbraio 2015) era noto soprattutto per avere interpretato il vulcaniano Spock nella serie televisiva originale di fantascienza Star Trek (1966-1969) e nei successivi film della serie. Il New York Times gli ha dedicato un lungo articolo.
Pochi giorni fa il “dottor Spock” o meglio “signor Spock” era stato ricoverato d’urgenza al UCLA Medical Center dopo una chiamata al 911 in cui lamentava forti dolori al petto. Questo era successo giovedi’ sorso. Negli ultimi mesi l’attore era entrato e uscito dagli ospedali con una frequenza. Nel 2014 aveva detto di aver sofferto di broncopneumopatia cronica ostruttiva e nonostante avesse smesso di fumare da ben 30 anni, aveva imputato questa sua affezione cronica al suo vizio passato. Al di fuori dello schermo, Nimoy si è anche cimentato come scrittore, poeta e musicista, mentre come fotografo ha inaugurato, nel maggio 2008, una mostra denominata Full Body.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…