Categories: LifeStyle

Attenzione! Controlli a tappeto sulle borse di studio: Ecco cosa rischi

Anche i sussidi destinati agli studenti universitari sono finiti nel mirino del fisco, verifiche complete praticamente su tutto

I controlli fiscali per il 2025 prevedono verifiche anche sugli studenti universitari e le borse di studio che vengono erogate presso i vari atenei. Intervenuti da parte della Guardia di Finanza che si sono resi necessari in seguito ad alcune indagini delle fiamme gialle che hanno appurato come ci siano state frodi, documenti falsi, modificati per ottenere un Isee ridotto e dunque poter accedere a una serie di sussidi previsti per gli studi universitari.

Ed ecco che sono iniziati i controlli anche sugli studenti universitari e le loro dichiarazioni al fine di contrastare qualsiasi tipo di illecito da parte di chi accede a borse di studio, pur laddove non ne sarebbe beneficiario.

Controlli fiscali sulle borse di studio universitarie, cosa sta accadendo

Per la prima volta i controlli fiscali si estenderanno anche agli studenti universitari e alle dichiarazioni presentate per ottenere borse di studio e sussidi. La Guardia di Finanza, infatti, pare che abbia intrapreso una vera e propria “battaglia” nei confronti dei furbetti delle borse di studio, quei ragazzi che, per ottenere un Isee inferiore e poter quindi ricevere un supporto agli studi, presenterebbero dichiarazioni con dati alterati e a ribasso.

Controlli fiscali sulle borse di studio (Foto Canva) – Notiziefresche.info

Nello specifico i controlli sono concentrati sull’Isee – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – e sull’Ispe – Indicatore della situazione economica patrimoniale. La Guardia di Finanza, dopo aver avviato una serie di verifiche sulle dichiarazioni presentate, hanno evidenziato l’esistenza di un sistema progettato per alterare i dati e far ottenere così le borse di studio agli studenti, anche quando – per la loro situazione reddituale – non dovrebbero riceverla.

Controlli che sono diventati ancor più necessari dopo che c’è stato un amento degli importi delle suddette borse di studio. Per gli studenti fuori sede – per l’anno accademico 2025 – 2026 – l’importo è di 7.012 euro e può arrivare anche a 8.133. Per i pendolari, invece, è di 4.132 euro e 2.850 euro per gli studenti iscritti in un ateneo presso il proprio comune di residenza. E’ bene specificare come gli studenti per poter richiedere una borsa di studio devono presentare uno specifico Isee universitario, una domanda che serve ad accertare la condizione economica del giovane ma anche del suo nucleo familiare.Grazie alle verifiche della Guardia di Finanza, chi non ha le condizioni per poter ricevere supporti al percorso di studio universitario, non lo otterrà.
Lucrezia Russo

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 mese ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 mese ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 mese ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 mese ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 mese ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 mese ago