Categories: Nazione

Assicurazioni per professionisti sanitari: Introduzione al Decreto Ministeriale 232/2023

L’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 232/2023 ha segnato un importante passo nell’attuazione della Legge Gelli-Bianco. O. Rosa di Assigeco commenta l’importanza di criteri e regole coerenti in materia di assicurazioni per i professionisti sanitari, sia pubblici che privati.

Le nuove regole assicurative: Impatto sulla professione sanitaria

Dal 16 marzo, con il Decreto 232/2023, le regole assicurative per la responsabilità civile dei professionisti sanitari sono state rivisitate, offrendo una maggiore tutela rispetto al passato. Il periodo di transizione concesso agli attori del settore si conclude il 16 marzo 2024, ma alcune compagnie, come Assigeco, già si sono adattate, offrendo polizze conformi al nuovo decreto.

Coperture assicurative personalizzate online

Assigeco, da oltre 40 anni sul mercato, offre polizze per i professionisti sanitari attraverso il canale digitale Assaperlo.com. Questo innovativo ecosistema online consente la sottoscrizione di polizze personalizzate con pochi clic, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso un ufficio.

Maggiore tutela per i professionisti sanitari

Il nuovo decreto interviene sull’ottimizzazione della gestione del rischio sanitario e sulla regolazione delle coperture assicurative offerte dalle strutture sanitarie ai loro collaboratori. Inoltre, consente ai medici di stipulare autonomamente polizze per estendere le coperture oltre quelle fornite dalla struttura presso cui lavorano.

Nuove garanzie e trasparenza nei costi

Il decreto stabilisce regole più chiare riguardo alla rescissione del contratto da parte dell’assicuratore, introducendo la responsabilità solidale e garantendo la tutela anche per perdite patrimoniali connesse con funzioni amministrative o direttive. Inoltre, vengono definiti massimali specifici e il premio assicurativo può variare in base al verificarsi di sinistri, simile al sistema di bonus/malus delle RC auto.

Efficacia delle polizze e protezione post-cessazione dell’attività

Le polizze devono essere “claims made”, valide per richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità e relative a fatti verificatisi nei 10 anni precedenti la conclusione del contratto. È previsto un periodo di “ultrattività” opzionale della copertura per 10 anni dopo la cessazione dell’attività, estendibile agli eredi.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.