Il MAUTO celebra i cento anni della Lancia Lambda con l’esposizione, da sabato 4 settembre, di dieci esemplari dell’innovativa automobile, tra cui quella personale di Vincenzo Lancia di proprietà del Museo.
Era il 1° settembre 1921 quando Vincenzo Lancia, con il suo staff, uscì in prova con il prototipo Lambda sulla salita al Moncenisio. L’auto venne presentata al pubblico nella versione definitiva al Salone di Parigi e di Londra nell’autunno del 1922. Ne furono vendute fino al 1931 ben 12.998 esemplari.
La Lambda è stata la prima auto al mondo con carrozzeria a struttura portante (brevetto del 1919), un’automobile caratterizzata da una maneggevolezza di guida fino ad allora sconosciuta e dal notevole raggio di sterzata, irraggiungibile sulle strade più impegnative anche da auto di potenza e velocità superiori.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.