Il MAUTO celebra i cento anni della Lancia Lambda con l’esposizione, da sabato 4 settembre, di dieci esemplari dell’innovativa automobile, tra cui quella personale di Vincenzo Lancia di proprietà del Museo.
Era il 1° settembre 1921 quando Vincenzo Lancia, con il suo staff, uscì in prova con il prototipo Lambda sulla salita al Moncenisio. L’auto venne presentata al pubblico nella versione definitiva al Salone di Parigi e di Londra nell’autunno del 1922. Ne furono vendute fino al 1931 ben 12.998 esemplari.
La Lambda è stata la prima auto al mondo con carrozzeria a struttura portante (brevetto del 1919), un’automobile caratterizzata da una maneggevolezza di guida fino ad allora sconosciuta e dal notevole raggio di sterzata, irraggiungibile sulle strade più impegnative anche da auto di potenza e velocità superiori.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…