World Whisky Awards 2015: il migliore e’ il Kavalan di Taiwan

Il miglior whisky non è scozzese ma il Kavalan di Taiwan secondo il World whisky Awards 2015. Riceviamo e pubblichiamo.

Se eravamo abituati a pensare che il whisky scozzese fosse il migliore al mondo ci sbagliavamo: una giuria internazionale ha proclamato – e possiamo dire, sorprendentemente – il Kavalan di Taiwan come il miglior whisky.Si tratta, per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, di una notizia economica che fa sorridere ma che la dice lunga su come prodotti tipici di determinate zone del mondo stiano perdendo il passo rispetto a mercati nuovi come quello asiatico.

Un whisky prodotto a Taiwan ha, quindi, vinto il titolo di whisky di malto migliore al mondo 2015 per il suo “dolce” sapore e aroma di noce secca.Dopo che la Bible Whisky aveva dichiarato il The Yamazaki dal Giappone miglior Sherry 2013 un altro gruppo ha proclamato il whisky Kavalan di Taiwan whisky di malto migliore al mondo 2015.

È un risultato che punisce forse troppo l’industria del whisky scozzese e rafforza la reputazione dell’Asia come un formidabile player nel mercato degli spiriti.Ed è anche assai significativo che sia prodotto da una distilleria che ha messo sul mercato la sua prima bottiglia di whisky alla fine del 2008.Sviluppato per il palato taiwanese, il whisky Kavalan ha un sapore fruttato grazie all’utilizzo di diversi tipi di fusti e barili.

Kavalan significa “gente di pianura” e prende il nome dal gruppo etnico degli aborigeni che abitatava originariamente la contea di Yilan moderna, casa alla distilleria.I giudici del World whisky Awards, ospitato da TheDrinksReport.com, ha usato una miriade di aggettivi evocativi positivi sul whisky vincente: nocciola, carnosa, pruney, chiodi di garofano, peperoncino, cannella secca, noce, incenso, caramello, marzapane, caffè-vaniglia, fondente e legno di sandalo. O, “È come Bourbon infuso di cioccolato al latte”.

I critici hanno valutato l’equilibrio, il carattere, la complessità, la qualità e fiducia nella categoria del gusto, così come le competenze artigianali, intuizione e ispirazione nella categoria delle tecniche di progettazione e produzione. L’anno scorso, parole come “shock” e “umiliazione” sono stati utilizzati in media britannici, quando la notizia ha colpito che un whisky giapponese aveva battuto distillerie scozzesi per essere denominato il migliore del mondo.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago