Categories: LifeStyleUltime Press

VIDEO Virale: Mamma delfino trascina il cucciolo morto e cerca di rianimarlo

Stanno commuovendo il web le immagini registrate da Margarita Samsonova, 29 anni, attivista ambientale e zoologa di Lisbona insieme a un’equipe di ricercatori che mostrano una mamma di delfino che non riesce a rassegnarsi alla morte del proprio cucciolo.

La mamma delfino fa del tutto per cercare di rianimarlo o comunque per non abbandonarlo al suo destino. Il team ha osservato e videoripreso nel Mare Mediterraneo, una situazione molto particolare e triste: un esemplare adulto di tursiope che “accudiva” un piccolo partorito da poco, sostenendo e trasportando il corpo senza vita, e cercando disperatamente di tenerlo a galla in modo che potesse finalmente prendere il suo primo respiro.

Nelle vicinanze della coppia madre-piccolo era presente anche un gruppo numeroso, che mostravano un “comportamento di accompagnamento e supporto”, spiegano gli studiosi.

Carrying dead calf

Da ciò che evidenziano gli esperti, il comportamento di sostegno e trasporto di un piccolo morto, chiamato in inglese “Carrying dead calf”, è stato descritto per la prima volta da Aristotele 24 secoli fa e probabilmente è una conseguenza dell’intenso legame che esiste tra madre e piccolo: un legame così forte da rendere la madre incapace di lasciare il figlio nonostante l’evidenza della morte.

Le femmine dei tursiopi raggiungono la maturità sessuale intorno ai 6-12 anni, mentre i maschi intorno ai 10-13 anni; si riproducono ogni 2-6 anni e la gestazione dura 12 mesi; partoriscono di norma un solo piccolo, lungo circa 1 metro, che viene allattato fino all’età di 18-20 mesi, quando è completato lo svezzamento.

L’attivista per i diritti degli animali ha descritto la scena come traumatica e le ci sono voluti diversi giorni per digerire il dolore del delfino. In termini di ricerca, tuttavia, ora sta cercando di sottolineare quanto siano sensibili i mammiferi marini e come ogni madre ami il suo piccolo.

La natura ha saputo stupirci ancora una volta, dandoci l’idea dell’equilibrio armonico ce le sue leggi riescono ad instaurare e che tutti dovremmo saper leggere nell’ottica di un maggiore rispetto. Sono immagini che ci confermano come l’amore per un cucciolo è un fatto istintivo, che si può riscontrare anche nel mondo animale. D’altronde si sa che i delfini sono animali intelligenti, ma non avevamo assistito mai a qualcosa di così straordinario.

Ecco il link del video dove si vede è una sorta di “danza funebre”, un modo per esprimere quasi il dolore che l’animale prova davanti alla straziante morte del piccolo.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago