Sembra una notizia quasi impossibile. E invece è vera. Gli astronomi di Papa Francesco affermano che la vita aliena esiste. Sono passati 400 anni da quando la Chiesa cattolica condannò Galileo Galilei per aver osato dire che la Terra non era il centro dell’Universo. Oggi il Vaticano ha una percezione più easy della posizione dell’uomo nel cosmo, arrivando a sostenere che le recenti scoperte di pianeti extrasolari in zone abitabili rafforzano il concetto dell’esistenza di vita intelligente su altri pianeti.
Padre José Funes, direttore del “Vatican Observatory”, ha detto: “È molto probabile che ci sia vita intelligente extraterrestre altrove nell’universo, ma non sono sicuro se la troveremo. La scoperta di vita intelligente non significa che c’è un altro Gesù. L’incarnazione del Figlio di Dio è un evento unico nella storia dell’umanità e dell’universo”. Nel 2008, padre Funes aveva dichiarato che l’esistenza di vita extraterrestre non contraddice la dottrina cattolica e neanche la Bibbia.
Padre José Funes, in una recente intervista, ha detto che “il nuovo pianeta Kepler 452b rilancia l’idea di contatto e della possibilità di un incontro con una civiltà aliena; anche se, personalmente, io sono scettico che questo evento di proporzioni cosmiche accadrà presto”. Inoltre Funes ha insistito nel dire che “non vi è alcuna contraddizione tra vita extraterrestre e la fede cristiana” mentre “la ricerca di altre forme di vita nell’universo ci aiuta a capire meglio noi stessi”.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.