Un vaccino contro il Covid-19, che si prevede di fornire in futuro sotto forma di cerotto, sarà testato dal 10 gennaio all’Unisanté di Losanna su 26 volontari sani. Potrebbe essere efficace contro le varianti e fornire una protezione a lungo termine contro la malattia.
Questo vaccino di nuova generazione funziona secondo un principio diverso da quelli dei vaccini attuali e non utilizza l’RNA messaggero. Induce l’immunità cellulare piuttosto che la produzione di anticorpi, facendo affidamento sui linfociti T per eliminare le cellule infette dal virus e impedirne la replicazione, ha spiegato la dottoressa Alix Mieton, del Policlinico di medicina tropicale, da viaggio e vaccinale.
Il nuovo prodotto, se si dimostrerà valido, sicuro e senza effetti collaterali importanti, servirà a completare e non a sostituire l’offerta attuale. I farmaci già disponibili, chiarisce Mieton, “sono efficaci”. In questa fase test, approvata da Swissmedic e realizzata in collaborazione con una società britannica e il CHUV, la somministrazione non avverrà ancora tramite cerotto, ma con microaghi di meno di un millimetro. I volontari saranno seguiti per sei mesi. Se tutto andrà come auspicato, una commercializzazione dovrebbe essere possibile dal 2025.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.