Squalo azzurro vicino alle spiagge a Campomarino e Porto Cesareo

Psicosi squalo per gli avvistamenti di due “verdesche” vicino alle spiagge a Campomarino e Porto Cesareo in provincia di Lecce (Puglia). Timore da parte degli imprenditori turistici per un danno all’immagine. Riceviamo e pubblichiamo.

La psicosi per gli attacchi di squali nei nostri mari è infondata. Questi pesci cartilaginei, il cosiddetto “squalo azzurro” o verdesca, come viene chiamata comunemente la specie Prionace glauca, sono tornati alla ribalta dopo l’ennesimo avvistamento in questi giorni di uno squalo vicino alle spiagge a Porto Cesareo che seguono quegli degli squali elefante quest’inverno.

Ma la presenza di piccoli esemplari sotto costa si registra in tutta Italia, dove le segnalazioni sono una ventina l’anno. Secondo gli esperti numeri da “ordinaria amministrazione”, anche perchè la maggior parte rimane impigliata nelle reti dei pescatori, mentre pochi squali arrivano fino a riva, a portata di ombrellone. Una prima buona ragione per stare tranquilli rispetto a quello di attacchi di uno squalo nei confronti dell’uomo, è che in Italia è un’ipotesi remota. Insomma la psicosi nasce per informazioni imprecise, che determinano la sensazione di paura, in quanto i pesci per loro natura non sono pericolosi: potrebbero reagire se attaccati, sotto stress, se troppo stimolati.

Per gli esperti, le verdesche si sono spinte verso la costa alla ricerca di cibo che fa pensare che negli ultimi anni ci sono stati probabilmente dei cambiamenti ambientali nella disponibilità alimentare, che hanno favorito l’avvicinamento degli squali. Il ripetersi degli avvistamenti, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sta provocando effetti di psicosi tra i bagnanti. Molti tra i frequentatori della costa jonica, infatti, hanno espresso timori e preoccupazione.

Il timore da parte degli imprenditori turistici è che gli allarmi possano comportare un danno all’immagine del litorale interessato. In ogni caso questi predatori all’apice della piramide alimentare rappresentano l’ago della bilancia di tutto l’ecosistema marino, eliminarli vorrebbe dire destabilizzare l’intero sistema.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago