Sicurezza Alimentare. Da domani 13 dicembre nuova etichetta targata Ue. Con la nuova normativa “le informazioni chiave sulla composizione del prodotto appariranno in modo più leggibile”. Riceviamo e pubblichiamo.
A partire da sabato 13 dicembre “i cittadini europei vedranno i risultati di anni di lavoro per migliorare le regole di etichettatura delle derrate alimentari”. È il primo commento del commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, all’entrata in vigore della nuova normativa sull’etichettatura, dopo un lungo periodo di transizione di tre anni, per permettere all’industria agroalimentare di adeguarsi.
Con la nuova normativa, spiega il commissario, “le informazioni chiave sulla composizione del prodotto acquistato, appariranno in modo più leggibile sulle etichette e questo permetterà ai consumatori di fare delle scelte consapevoli al momento dell’acquisto di un alimento”. Inoltre, “le nuove regole porranno il consumatore in primo piano, forniranno delle informazioni più chiare ai cittadini, in una maniera che è gestibile per le imprese”. Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” si tratta di una notizia importante ed un passo avanti notevole per la tutela dei consumatori di tutta l’area UE.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…