La casa produttrice di seggiolini per bambini Evenflo sta richiamando più di 56mila esemplari per problemi di sicurezza in auto. I bambini curiosi possono allentare il cablaggio interno del seggiolino, separando dalla loro base ed esponendo i bambini a bordo a grossissimi rischi relativi alla loro incolumità. I modelli difettosi, per essere precisi, sono quegli Combination Booster Seats prodotti tra il 18 dicembre 2014 fino al 29 gennaio 2016. Il problema è stato scoperto a fine gennaio durante un controllo interno da parte dell’azienda. Ora Evenflo sta fornendo un kit in sostituzione a costo zero (gratis). Per il presidente Giovanni D’Agata dello “Sportello dei Diritti”, anche se Evenflo non ha sino ad oggi registrato incidenti a causa di questo problema, il rischio di un’apertura accidentale del cablaggio di aggancio è latente. Pertanto emerge la necessità di maggiore attenzione da parte dei genitori e di coloro ai quali sono affidati i nostri piccoli, poichè l’utilizzo non appropriato dei seggiolini, può portare a conseguenze dannose che possono essere evitate. (foto di copertina di repertorio).
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…