FOSTERING THE ECOSYSTEMS FOR INNOVATION. AL TECHNOLOGY FORUM 2015 I LEADER DELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE. Riceviamo e pubblichiamo.
Milano, 23 aprile 2015 – Ritorna il Technology Forum, l’appuntamento internazionale di The European House – Ambrosetti con i leader dell’innovazione e della tecnologia: la quarta edizione – nell’anno di Expo – si svolgerà a Milano, al trentunesimo piano del Grattacielo Pirelli, venerdì e sabato 22 e 23 maggio.
Il Forum rappresenta il momento culminante del lavoro lungo un anno della Community Innovazione e Tecnologia di Ambrosetti Club e si distingue per essere rivolto esclusivamente ai vertici aziendali: in un confronto tra pari, con l’obiettivo di offrire stimoli per rilanciare la crescita economica e contribuire a creare un ecosistema dell’innovazione in Italia.
Prima di tutto imparando dai migliori. Dai modelli vincenti su scala globale, nei quattro settori che determinano il successo dei processi di innovazione tecnologica: ricerca, finanza, impresa e istituzioni.
Tra i relatori confermati: Aneesh Chopra, il primo CTO degli Stati Uniti, Yossi Matias, vice Presidente di Google’s Search, Yongimin Kim, Presidente della prima Università sudcoreana per la Scienza e la Tecnologia (POSTECH), Laura D’Andrea Tyson, già Consigliere economico dei Presidenti Clinton e Obama e oggi membro del Dipartimento di Stato per gli Affari esteri, oltre che Direttore dell’Institute for Business&Social Impact a Berkley, Università della California.
E ancora: da Israele, Peretz Lavie, Presidente del Tecnion; dalla Svezia, Ulf Sonesson, Senior Scientist in Food and Bioscience all’SP; Raj Patel, economista e autore di ‘Stuffed and Starved: The Hidden Battle for the World Food System’; Monica Beltrametti, Capo della ricerca di Xerox; Isaac Getz, docente alla parigina EASCP e autore del fortunato ‘Freedom Inc.’; Gianaurelio Cuniberti, esperto in nanotecnologie dall’Università per la Tecnologia di Dresda e Jonathan Ortmans, dalla Kauffman Foundation, Capo della Global Entrepreneurship Week. Assieme a loro, i nomi eccellenti dell’innovazione tecnologica italiana: Roberto Cingolani, Alessandro Sidoli, Luigi Nicolais, Maria Chiara Carrozza, Alberto Sangiovanni Vincentelli.
Di scenario, e trasversali, i temi che i partecipanti al Technology Forum potranno approfondire sotto la loro guida: per comprendere l’impatto e le potenzialità delle tecnologie in campo, e come esprimerle al meglio, per la competitività e per la crescita, sia economica sia sociale. Con attenzione ai temi dell’organizzazione e dell’educazione all’imprenditorialità, e con un focus sulle sfide e le opportunità che discendono dall’applicazione della tecnologia al mondo del cibo.
Anche quest’anno, il contributo del Technology Forum all’ecosistema per l’innovazione si tradurrà in un Report finale: lo stato dell’arte sui progressi compiuti dal Paese negli ultimi dodici mesi, con l’aggiornamento dell’Innosystem index di TEH – Ambrosetti e l’indagine sulle tendenze dell’innovazione nelle maggiori aziende italiane. In più, le proposte della Community Innovazione e Tecnologia per lo sviluppo dell’imprenditorialità: un’analisi delle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro e un apporto concreto per creare un sistema educativo all’altezza. Il Report sarà presentato nel corso dei lavori, e consegnato nelle mani del Ministro all’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, che ha confermato la sua partecipazione.
Il Technology Forum 2015 è realizzato con Whirlpool, il Main Partner, e con i Partner ABB, Oerlikon Graziano e Pirelli. In collaborazione con: Regione Lombardia, Assobiotec, BancaIFIS, Cisco, Electrolux e Banca FinInt.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.