Categories: NazioneUltime Press

Rischio licenziamento i troppi scherzi al collega sul lavoro

Basta scherzi sul lavoro. E’ legittimo per la Corte di Cassazione licenziare il dipendente per i ripetuti scherzi fatti al collega. Per la Suprema Corte si tratta di un grave inadempimento degli obblighi di diligenza. Riceviamo e pubblichiamo.

Da domani solo facce cerulee e visi spenti sul luogo di lavoro perché fare troppi scherzi al collega può costare il posto.È l’incredibile vicenda processuale accaduta ad un lavoratore – rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” – a portare alla ribalta un tema “carnevalesco” che però non fa ridere, quello del limite tra scherzo che non va punito e scherzo che integra addirittura una conseguenza censurabile con la massima sanzione disciplinare: il licenziamento.

La sezione lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza 2904, depositata il 13 febbraio, e guarda caso, proprio in pieno periodo di Carnevale, ha stabilito il principio secondo cui fare troppi scherzi sul lavoro costituisce un grave inadempimento degli obblighi di diligenza tale da legittimare il recesso datoriale dal contratto di lavoro.

Nella fattispecie, il giudici di Piazza Cavour hanno accolto le doglianze dell’azienda e rigettato quelle del dipendente che aveva ottenuto dalla Corte d’Appello di Torino il reintegro nel posto di lavoro perché aveva rilevato che l’aver inserito carta e altro materiale di risulta nei sedili delle auto, durante le operazioni di assemblaggio eseguite da una collega, non poteva essere considerato una giusta causa di licenziamento.

Ma i giudici di legittimità hanno ritenuto corretto ribaltare la sentenza della corte piemontese e dare ragione al datore di lavoro. Rilevano gli ermellini, che la sentenza impugnata non solo ha accertato la sussistenza dei fatti e la commissione ad opera del lavoratore, ma ha anzi accertato che fatti identici a quelli contestati fossero stati più volte commessi da questi in passato, ritenendo tuttavia difettare la proporzione tra i fatti contestati e la massima sanzione, opinando che essi fossero da imputare a “scherzi” compiuti soprattutto nei confronti dell’addetta ai controlli, evidenziando inoltre che tale comportamento non rientrava in alcuna delle ipotesi previste dal Ccnl quali causa di licenziamento

.Ma la stessa decisione, secondo i giudici ha da una parte accertato che, anche per il notevole prolungarsi della condotta, questa non può che qualificarsi come un grave inadempimento degli obblighi di diligenza e correttezza gravanti sul lavoratore subordinato; d’altro canto ha, però, escluso la legittimità della massima sanzione, qualificando i fatti come un presunto gioco o scherzo perpetrato nei confronti dell’addetta ai controlli.

I giudici del Palazzaccio, al contrario di quanto ritenuto dalla corte di secondo grado, ha considerato l’ipotesi di danneggiamento volontario al materiale dell’azienda che, come previsto dal contratto nazionale, legittima il licenziamento. Comportamento che risulta poter concretare «anche quel grave nocumento morale o materiale per l’azienda, pacificamente previsto dall’articolo 10 del contratto nazionale quale giusta causa di licenziamento.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago