Silicone nell’olio delle patatine fritte di McDonald’s

Nell’olio delle patatine di McDonald’s vi è silicone. Riceviamo e pubblichiamo. Grant Imahara, un conduttore di una trasmissione della televisione americana, ha realizzato un reportage per la trasmissione MythBusters (Miti da sfatare) focalizzata sulla composizione delle patatine fritte McDonald’s. Non una denuncia, ma una sorta di operazione ‘trasparenza’ voluta dalla stessa catena di fast food. Invitato dal gigante americano nelle sue fabbriche, con una troupe ha seguito tutto il processo di fabbricazione, passo dopo passo, in uno stabilimento in Idaho per seguire la preparazione delle patatine che poi arrivano nei vari negozi. Gia’ in altre occasioni sono state analizzate le patatine fritte McDonald’s.

Durante il suo reportage, Grant in particolare ha scoperto che le patatine fritte sono state immerse in olio in due occasioni, una volta in fabbrica e poi nel fast food prima di essere servite. Infine vengono salate, sottoposte a un congelamento rapido e quindi impacchettate per poi essere spedite nei vari fast food. Ha così scoperto che contengono 19 ingredienti, come oli vegetali vari e aromatizzanti. Ci sono colza, soia, soia idrogenata e poi sapore di manzo, grano idrolizzato, latte idrolizzato, acido citrico e polidimetilsilossano (Pmds), una sostanza (della ‘famiglia’ del silicone) che serve per proteggere le patatine dalle alte temperature.

Gli oli e gli aromi avvolgono le patatine della McDonald’s una volta che queste sono state raccolte, tagliate e immesse in una macchina che le rende tutte uguali e con quella classica forma. In particolare due componenti sembrano piuttosto disgustosi: Polidimetilsilossano che è utilizzato per produrre lo shampoo ed il Silly Putty, che è un materiale che ha divertenti ed interessanti caratteristiche, si tira e allunga come gomma. Anche il butilidrochinone, un composto chimico del petrolio… Imahara comunque ha rassicurato tutti poichè non c’è alcun motivo di preoccuparsi. Secondo lui, questi due ingredienti sono additivi alimentari utilizzati per “buone ragioni” e sono “sicuri”. Ma la nostra domanda e’: i clienti lo sanno?

Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” merita un approfondimento da parte delle autorità sanitarie per verificare se le rilevazioni effettuate siano confermate o meno in virtù del principio di precauzione a tutela dei consumatori.

Breaking News Web

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.