Mediaset ha in serbo grandi cambiamenti per la stagione televisiva 2025/2026, con un palinsesto ricco di novità e ritorni attesi. Durante la tradizionale serata con la stampa, Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di MFE, ha svelato le nuove linee guida e i progetti più importanti per i canali Mediaset. Ecco tutte le novità principali, con focus su Canale 5, Italia 1 e Retequattro.
Una delle novità più attese per la stagione 2025/2026 è il debutto di Max Giusti su Canale 5. Il noto conduttore prenderà il posto di Paolo Bonolis in una nuova edizione di Avanti un altro, che tornerà in onda in pre-serale. Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato: “Giusti deve diventare una faccia di Canale 5 e sono felice che inizi nel pre-serale.” Successivamente, Giusti si trasferirà alla prima serata, dove lo vedremo protagonista di nuove produzioni a partire dalla primavera.
Un altro cambiamento importante riguarda la conduzione di Pomeriggio Cinque, programma che avrà una nuova formula a partire dalla stagione 2025/2026. Gianluigi Nuzzi, noto giornalista e conduttore, prenderà il posto di Myrta Merlino e guiderà il programma verso una direzione più giornalistica, pur mantenendo l’approccio popolare che ha caratterizzato la trasmissione. Berlusconi ha spiegato: “Mi aspetto che Nuzzi trasformi il programma in qualcosa di più legato all’attualità e meno focalizzato sui gossip.”
Myrta Merlino, però, rimarrà in Mediaset e potrebbe tornare in onda con un nuovo progetto che, al momento, non è stato ancora definito.
Per quanto riguarda Il Grande Fratello, la versione classica sarà condotta da Simona Ventura, mentre la versione super vip sarà affidata a Alfonso Signorini. Berlusconi ha dichiarato: “Signorini ha fatto un ottimo lavoro e tornerà in primavera con la versione ‘super vip’, mentre la versione condotta da Simona Ventura sarà completamente diversa. Vogliamo un Grande Fratello che racconti storie vere, senza troppi segreti.”
Il focus, dunque, sarà sulle storie reali e meno sui retroscena sensazionalistici, con un maggiore spazio per il glamour e le emozioni autentiche.
Il palinsesto di Canale 5 vedrà anche il ritorno delle ammirate fiction italiane. Tra le novità, troveremo Alex Bravo, con Marco Bocci, Buongiorno Mamma! con Raoul Bova, A testa alta con Sabrina Ferilli e la seconda stagione di Vanina. Non mancheranno titoli di grande successo come I Cesaroni, e il ritorno di Viola come il mare, che avrà una terza stagione. Tra le nuove produzioni, spicca la fiction Il Don, con protagonista un prete di periferia.
Non solo fiction, ma anche tanti nuovi show di intrattenimento. Tra questi, Io canto Family, il torneo di Chi vuol essere milionario, e il ritorno di Scherzi a parte, che vedrà Max Giusti impegnato in un’evoluzione del programma. Inoltre, You – Lo spettacolo sei tu si prepara a diventare uno degli show più attesi della stagione.
Mediaset ha anche in programma eventi musicali di grande impatto, con concerti di Elisa, Elodie, Alessandra Amoroso e Umberto Tozzi previsti per l’autunno. Non mancheranno serate speciali, come quella dedicata al 90esimo anniversario della nascita di Luciano Pavarotti e l’evento natalizio con Il Volo.
Una delle principali novità di Canale 5 sarà il ritorno di Verissimo in prime time, con Silvia Toffanin al timone di tre o quattro serate speciali. In queste puntate, il programma avrà un taglio più giornalistico e un forte aggancio con l’attualità, includendo notizie di cronaca, spettacolo e sport. Un tributo speciale a Maurizio Costanzo verrà inserito, con l’utilizzo della formula de L’intervista.
Canale 5 rinnova anche la sua seconda serata. Bianca Berlinguer condurrà un nuovo programma di inchiesta e reportage, che andrà in onda il venerdì, mentre un speciale del Tg5 sarà previsto il sabato. Federico Rampini avrà uno spazio domenicale con il suo programma, intitolato Risiko, che tratterà gli eventi più rilevanti a livello nazionale e internazionale.
Anche Italia 1 avrà una stagione ricca di novità. A partire dalla prima serata, ci sarà Blackout, un docu-fiction crime condotto da Costanza Calabrese. Inoltre, tornerà la storica serata di Zelig, che si trasformerà in un appuntamento dedicato ai nuovi comici del panorama italiano. A condurre il programma sarà Paolo Ruffini, che porterà sul palco giovani talenti della comicità.
Tra le altre novità, ci sarà anche un nuovo format sportivo, con la Coppa Italia 2025/2026 e la Supercoppa 2025/2026. Mediaset ha fatto sapere che, pur essendo interessata ad aumentare la presenza di eventi sportivi, il principale ostacolo rimangono i costi elevati.
Su Retequattro, arrivano due nuovi volti nel prime time: Tommaso Labate e Toni Capuozzo. Labate condurrà un programma di attualità chiamato Realpolitik, un talk show che si distaccherà dai tradizionali dibattiti politici, concentrandosi maggiormente su retroscena e analisi. Inoltre, Nicola Porro avrà il suo spazio con il programma 10 Minuti, un approfondimento quotidiano sui principali fatti di attualità.
Anche in prime time, Retequattro offrirà un nuovo programma dal titolo Giganti, condotto da Tony Capuozzo, che racconterà le storie di uomini e donne che hanno segnato la storia, come JFK e la Regina Elisabetta.
La stagione televisiva 2025/2026 di Mediaset si preannuncia ricca di cambiamenti e novità, con una forte apertura verso l’attualità e una maggiore attenzione alle storie vere e alle emozioni autentiche. Con nuove conduzioni, format inediti e il ritorno di grandi successi, Mediaset punta a consolidare la sua leadership nel panorama televisivo italiano, mettendo al centro un pubblico sempre più familiare e attento ai temi dell’attualità.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.