Almeno 47 bambini sono stati uccisi o mutilati in diversi scontri avvenuti nel territorio yemenita negli ultimi due mesi, ha detto sabato Phillippe Duamelle, rappresentante dell’UNICEF in Yemen.
Duamelle ha spiegato che il conflitto nel Paese arabo è peggiorato nel 2021, con i bambini ‘i primi e più colpiti’ dalle violenze, che sono ‘aumentate quest’anno’. Lo Yemen è in guerra civile dal 2014 e in questi sette anni l’ONU ha verificato che più di 10.200 bambini sono stati uccisi o feriti, anche se è probabile che il numero delle vittime sia più alto.
Di fronte a questa situazione, Duamelle chiede a nome dell’Unicef che tutte le parti coinvolte nel conflitto proteggano i civili “ovunque si trovino”, esortando affinché la sicurezza dei bambini, il loro benessere e la loro protezione siano “continuamente salvaguardati”.
“Violenza, miseria e dolore sono stati comuni in Yemen, con gravi conseguenze per milioni di bambini e famiglie”, ha affermato il rappresentante Unicef, aggiungendo che “è giunto il momento di raggiungere una soluzione politica sostenibile affinché le persone e i loro i bambini finalmente vivono nella pace che così riccamente meritano”.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…