Massiccio attacco hacker in Turchia. Un gruppo di hacker è riuscito a forzare, lunedì sera, l’accesso a una banca dati che raccoglie informazioni di 50 milioni di cittadini turchi. La serie di tabelle, che nel frattempo sarebbe stata pubblicata su un server all’estero, è stata concepita per la fornitura, da parte dello Stato, di svariati servizi pubblici, oltre che per la gestione dell’imposizione fiscale e per la preparazione delle liste elettorali. I dati rubati, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono quelli relativi alle informazioni sul profilo dei cittadini, comprese quelle sui loro bambini che si potrebbero sfruttare per furti di identità e altre violazioni. L’autenticità dell’archivio non è al momento confermata dalle autorità di Ankara.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.