Esteri

Mega-attacco Hacker in Turchia: rubati 50 mln di dati dei cittadini

Massiccio attacco hacker in Turchia. Un gruppo di hacker è riuscito a forzare, lunedì sera, l’accesso a una banca dati che raccoglie informazioni di 50 milioni di cittadini turchi. La serie di tabelle, che nel frattempo sarebbe stata pubblicata su un server all’estero, è stata concepita per la fornitura, da parte dello Stato, di svariati servizi pubblici, oltre che per la gestione dell’imposizione fiscale e per la preparazione delle liste elettorali. I dati rubati, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono quelli relativi alle informazioni sul profilo dei cittadini, comprese quelle sui loro bambini che si potrebbero sfruttare per furti di identità e altre violazioni. L’autenticità dell’archivio non è al momento confermata dalle autorità di Ankara.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago