Ultime Press

Massaggiagengive, un pericolo per la salute dei bambini

In Italia continua a parlarsene poco, mentre nel resto d’Europa ed in particolare negli USA, la questione dei prodotti che contengono il famigerato BPA (bisfenolo A), è costantemente sotto monitoraggio e alla pubblica attenzione. A lanciare nuovamente l’allarme sono stati alcuni ricercatori statunitensi, dopo aver analizzato un campione di 60 massaggiagengive, e scoperto che tutti gli oggetti contenevano sia il BPA che altri elementi chimici come il triclosano e il triclocarbano, che possono interferire con il normale livello endocrino (ormonale) del bambino.

Secondo diversi studi condotti sugli animali, queste interferenze possono a loro volta causare problemi nello sviluppo del bimbo a livello riproduttivo e anche neurologico. «I nostri risultati possono essere utili per la creazione di appropriate polizze per la protezione dei bambini dall’esposizione alle sostanze tossiche che si trovano nei massaggiagengive», scrivono gli autori della ricerca nell’articolo pubblicato dall’American Chemical Society (ACS). La ricerca per intero è stata pubblicata nella rivista scientifica dell’ACS, Environmental Science & Technology.

Il monito che arriva dagli USA, spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, dovrebbe far allertare le autorità italiane che invece si sono limitate ad applicare la normativa europea meno restrittiva e diremmo meno salutista. È chiaro, però che alla luce di questi nuovi dati e dell’autorevolezza della fonte, le istituzioni sanitarie italiane a partire dal Ministero della Salute dovrebbero attivarsi per indagini analoghe o ancor meglio per introdurre un divieto generalizzato di vendita di prodotti che contengono BPA in concentrazioni superiori a quelle individuate dal rapporto statunitense.

La salute e il benessere dei nostri bambini piccoli dipende in gran parte dalla sicurezza di ciò che portano alla bocca. I biberon e le tazze per bambini, per esempio, secondo una normativa della Commissione Europea in vigore dal 2011, devono essere privi di qualsiasi sostanza chimica o organica dannosa, per esempio il bisofenolo A (BPA), che tuttavia si trova, seppure ad un basso contenuto, in altri oggetti destinati ai più piccoli, come i massaggiagengive.

Il consiglio per i consumatori è comunque quello di utilizzare prodotti “free BPA” specie per le categorie più esposte e a rischio come i bimbi normalmente tra i 3 e i 6 mesi di età che a questo punto, nella fase della crescita non dovrebbero mettere in bocca questi aggeggi semi-morbidi, mirati a dare conforto alle gengive che si accostano alla crescita dei dentini.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.