Numerosi cittadini residenti a Lecce nella giornata di ieri ci hanno segnalato che, in particolare, nel corso della serata dai rubinetti non usciva una goccia d’acqua. L’anomalia avrebbe riguardato numerosi quartieri, dai Salesiani al rione San Pio, intorno alle ore 19 e le 21, quando a partire da una riduzione progressiva della pressione si è arrivati a non potersi lavare ed effettuare le normali incombenze domestiche.
Si tratta, quindi, per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, di un primo campanello d’allarme da far tintinnare nelle orecchie dei responsabili dell’Acquedotto Pugliese e del Presidente della Regione, se si pensa che ancora non si é raggiunto il picco delle presenze turistiche ed é quindi semplice immaginare che la situazione potrebbe aggravarsi con l’arrivo dei primi esodi di agosto. Ciò tanto più se si pensa che l’inverno e la primavera scorse sono state particolarmente piovosi e con gli invasi pieni non ci si dovrebbe aspettare alcuna problematica per ciò che riguarda l’approvvigionamento. Ovviamente lo “Sportello dei Diritti” invita comunque la cittadinanza a rispettare alcune semplici regole di buon senso e di rispetto del bene più prezioso, come quella di ridurre gli sprechi e controllare l’eventuale presenza di perdite o sgocciolamenti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…