Categories: LifeStyleUltime Press

L’Agente Assicurativo reale preferito a Blog e Forum Online

Il 27% degli italiani tra 18 e 24 anni dichiara di consultare un agente d’assicurazioni nelle decisioni importanti, anche non collegate a prodotti assicurativi. Competenza, conoscenza personale e presenza in caso di problemi le caratteristiche più apprezzate del “consigliere di fiducia”. Questo il quadro scenario delineato dalla ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015.

Lo scenario. In generale, quasi un italiano su due (42%) preferisce consultarsi con un professionista della propria città quando deve prendere decisioni o fare acquisti importanti, come quelli relativi alla salute, alla casa e all’auto. In particolare spicca, tra le figure dei professionisti del territorio, quella dell’agente assicurativo: il 24% degli intervistati preferisce coinvolgere un agente nelle decisioni importanti e la quota sale al 27% quando si tratta di giovani tra i 18 e i 24 anni. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai commissionata a Nextplora. L’indagine è stata commissionata all’istituto specializzato Nextplora, ed è stata realizzata con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) su un campione di 4186 persone.

Quando consultarsi con un agente assicurativo? Gli italiani scelgono di consultarsi con un agente, oltre che per l’acquisto di una polizza auto (36%), soprattutto per l’acquisto di beni e servizi a protezione della casa (32%), di servizi a protezione della salute (28%) e di servizi a protezione dagli infortuni (25%): un vero e proprio consigliere personale di fiducia sulle questioni che contano.

Più in generale come deve essere il “consigliere di fiducia” ideale? Le caratteristiche peculiari che gli italiani mettono in evidenza sono da ricercare per il 56% degli intervistati nella sua reale esperienza (“deve essere un esperto”) mentre per il 31% è fondamentale la conoscenza diretta della persona; il 24% lo vorrebbe al corrente anche delle proprie abitudini di vita e il 29% del campione indica la “vicinanza” del professionista anche quando ci sono problemi. Altre caratteristiche ideali sono “l’essere dalla propria parte” (21%), il sapere rassicurare (19%) e l’essere vicino e raggiungibile facilmente (15%).

Il ruolo e le caratteristiche dell’agente assicurativo emergono in un quadro in cui più in generale il “professionista specializzato che conosco personalmente” è la figura di maggior fiducia per oltre la metà di coloro che si rivolgono al di fuori dell’ambito familiare (52%). Fiducia di gran lunga superiore a quella riconosciuta a siti web specializzati (31%) per non parlare di blog e forum online (14%).

Federico Redazione News

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.