TERREMOTO IN CAMPANIA – Negli ultimi giorni nell’area a sud della città di Benevento tra i comuni di San Leucio del Sannio e Ceppaloni, in Campania, la Rete Sismica Nazionale di INGV Terremoti ha registrato numerosi eventi sismici di bassa magnitudo (magnitudo massima 2.6). Quest’area tra novembre e dicembre 2019 era stata interessata da una sequenza sismica con decine di terremoti fino a magnitudo 3.9 (16 dicembre), molti dei quali risentiti anche nel capoluogo sannita. Da novembre ad oggi in totale sono stati localizzati circa 140 terremoti (40 di magnitudo maggiore di 2.0 e 7 maggiori di 3.0), concentrati in tre diversi periodi temporali.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…