Il Padrone di Casa, al Teatro Marconi di Roma

Continua la programmazione del Teatro Marconi. Dal 22 dicembre al 10 gennaio è in scena Il padrone di casa scritto da Daniele Esposito, Rosario Galli, Gabriele Galli, diretto da Claudio Boccaccini, con Felice Della Corte, Francesca Ceci, Riccardo Bàrbera, Massimo Milazzo, Gabriele Capparucci.

In un’epoca in cui il reperimento di un alloggio può rappresentare un problema insormontabile, soprattutto in situazioni di grave indigenza, può accadere che l’unica soluzione individuata da alcuni sia l’occupazione abusiva di una proprietà altrui.

E’ quel che decide di fare Manuela, una giovane e bella donna cui la vita non ha fatto sconti , che ha perso il marito e vive con un figlio tredicenne, un vecchio padre invalido e un fratello nullafacente al seguito. Scovato al pianterreno di un palazzo vuoto e apparentemente abbandonato l’agognato alloggio, lei e la sua famiglia non esitano ad installarvisi con armi e bagagli. Finalmente una casa!

Peccato però che l’appartamento che la famigliola ha occupato un vero padrone di casa ce l’ha: si tratta di Claudio, che ha acquistato l’intero immobile a un’asta giudiziaria per dare il via a una florida attività commerciale e, giunto per un sopralluogo ai locali prima di iniziare a progettarne la trasformazione, si imbatterà negli imprevisti quanto sgraditi occupanti.

Fatalmente – e immediatamente – gli interessi della famigliola di inquilini abusivi e quelli del legittimo proprietario dell’appartamento entreranno in rotta di collisione, sfociando in dispute tanto agguerrite quanto spassose. Ma tra le pieghe di questa “guerra” si farà strada tra Claudio e Manuela – l’uno molto più sentimentale di quanto non ammetta neanche a sé stesso, l’altra che nonostante i rovesci della sua esistenza insegue sempre i propri sogni – una reciproca attrazione che sposterà i termini della vicenda verso un esito inaspettato.

Il padrone di casa è una storia che rimanda a certa commedia italiana degli anni sessanta e settanta, dove la drammaticità del reale problema sociale che fa da sfondo al racconto ha il suo contrappunto nella esuberanza e comicità dei personaggi che lo animano e delle situazioni paradossali che creano continuamente occasioni di divertimento.

IL PADRONE DI CASA – Di Daniele Esposito, Rosario Galli, Gabriele Galli. Regia Claudio Boccaccini. Con Felice Della Corte, Francesca Ceci, Riccardo Bàrbera, Massimo Milazzo, Gabriele Capparucci.

Teatro Marconi, viale Guglielmo Marconi 698e, dal 22 dicembre al 10 gennaio, 22, 23, 26, 27, 29, 30 dicembre 2015, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10 gennaio 2016, Ore 21:00 domenica ore 17:30. Biglietti: Intero 24 Euro, Ridotto 20 Euro. Info: www.teatromarconi.it – info@teatromarconi.it – tel 06 5943544.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago