La musica vista da dentro. Prove aperte, un workshop e un concerto: il 19 dicembre alla Fabbrica del Vapore di Milano, con l’Ararat Ensemble Orchestra.
Come può funzionare un’orchestra di musicisti italiani dediti alla musica improvvisata, alla world music e alla riproposta di colonne sonore in chiave moderna di stampo jazzistico? E se poi aggiungiamo tre importanti solisti africani provenienti da esperienze diverse fra loro? Come si crea l’alchimia di una musica che leghi in armonia tutto questo?
Per scoprirlo, si può assistere ad un concerto, ma anche alle prove e dialogare con i musicisti per vivere “da dentro” l’esperienza della performance, sabato 19 dicembre, al doppio appuntamento alla Fabbrica del Vapore di Milano: dalle 15 alle 19 il workshop e le prove aperte, alle 21 il concerto dell’Ararat Ensemble Orchestra (tutto a ingresso gratuito).
Nell’appuntamento di sabato 19 dicembre, infatti, il gruppo sarà allargato ad Orchestra e presenterà un repertorio di brani originali scritti appositamente per questo Ensemble e pensati e preparati come terreno comune per un dialogo musicale ed umano con questi grandi solisti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…