Categories: Scienze

Howard Carter trova la tomba di Tutankhamon in Google

L’archeolo inglese Howard Carter omaggiato da Google nel suo 138° anniversario della nascita avvenuta il 9 maggio del 1874.

Può vedere qualcosa?” gli domandò Lord Carnarvon a Howard Carter, quando l’archeologo britannico entrò nella Tomba di Tutankhamon nel 1922. “Cose meravigliose!” rispose l’egittologo nell’ammirare lo splendido tesoro. Entrambi stavano realizzando la scoperta archeologica che avrebbe dato loro la fama mondiale, la tomba del giovane faraone egiziano nella Valle dei Re (tomba KV62), i primi ad entrarci dopo 3000 anni di storia!

Google rende omaggio al famoso archeologo con un doodle che ricorda la scoperta della tomba ancora intatta del giovane faraone, e i cui gioielli sono esposti nel Museo Egizio del Cairo.

Howard Carter morirà all’età di 65 anni nel 1939, alimentando la leggenda della maledizione di  Tutankhamon. Seguendo le sue istruzioni, avevano rimosso la mummia del faraone dal sarcofago, separando le braccia e le gambe, mozzata la testa e il tronco in modo da estrarre i gioielli che la ornavano, saldati con le resine dell’imbalsamazione. La maschera d’oro era stato estratto con coltelli a caldo.

Quando raccontarono a Howard Carter della “maledizione” che si suppone essere scesa sopra tutti coloro che avevano trovato la tomba, lui rispose: “Ogni spirito di comprensione intelligente è assente da queste idee stupide“.

Il ricercatore lavora con il tutto il rispetto possibile e con una serietà professionale verso il sacro, ma senza temere i misteri, in modo piacevole allo spirito superstizioso della folla desiderosa di sensazioni“, avrebbe aggiunto.

Alla sua morte,  Howard Carter fu sepolto a Putney Vale, a Londra. Sulla sua tomba si leggono due frasi che riflettono la sua passione per l’egittologia. Traduzione: “Voi che amate Tebe, che il tuo spirito viva, che possano passare milioni di anni, seduto con la faccia verso il vento del nord, e gli occhi lucidi di felicità” e “Oh, Notte, apri le tue ali su di me come le stelle desiderano“.

Google continua con questo scarabocchio di Howard Carter, dopo una serie che contiene l’arte dei graffiti di Keith Haring o dello spagnolo Ramon y Cajal. Tra i suoi ultimi omaggi doodle di un certo livello spettacolare ricordiamo quello dell’inventore della cerniera lampo Gideon Sundback, quella di Robert Doisneau o di Eadweard J. Muybridge.

Breaking News Web

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.