Nazione

Guerra del pesce nel Mediterraneo tra Grecia e Italia

Grecia sequestra 9 tonnellate di gamberetti e merluzzo ai pescherecci italiani con l’accusa di pesca illegale nelle acque dell’Egeo.

Non c’è solo la “guerra delle capesante” al largo della Normandia tra i pescatori francesi e quelli inglesi. C’è anche quella tra pescatori italiani da una parte, guardia costiera greca dall’altra, con le seconde che accusano i primi di effettuare battute di pesca nelle acque territoriali della Grecia.

Lo scontro diplomatico tra i paesi di appartenenza delle imbarcazioni è dietro l’angolo. È una battaglia che si combatte a colpi di sequestri. L’ultimo caso della “guerra del pesce” si è risolto nelle ultime ore con il sequestro di circa 9 tonnellate di pesce da parte dell’Ufficio Pesca dell’Autorità Portuale di Heraklion, nell’ambito di un controllo della pesca condotta giovedì e venerdì.

I due pescherecci della marineria italiana “EROS B” con cinque uomini a bordo e il “GIOVANNICATERINA”, con sei uomini,sono stati rimessi in libertà. Specificamente, si è constatato che la dimensione minima delle maglie delle reti da traino non rispettavano il diametro così come previsto dal Regolamento UE n 1343/2011.

Il pescato, del valore di circa 40 mila euro (9 tonnellate di gamberi e quattrocento chili di pesce misto), è stato preso in consegna dalle autorità greche. Specificamente, sono state trovate e sequestrato in totale 4 reti da traino, a maglia romboidale, le cui dimensioni nella parte della prolunga o in una parte del corpo della rete erano inferiori alla minima prevista con le maglie più piccole nel sacco, cioè 50 mm per la maglia diamantata: sono state sequestrate in totale 9 tonnellate e 388 kg di pesce.

In dettaglio, nella “EROS B” sono stati trovati: 3808 kg di gamberetti rossi, 663kg di gamberetti bluegrass e 101kg di merluzzo. Nella ”GIOVANNICATERINA” trovati: 3996 kg di gamberetti rossi, 672 chilogrammi di gamberetti dalla coda blu.

L’Autorità Portuale di Heraklion ha avviato la procedura sanzionatoria, mentre le quantità di specie di pesci sequestrati tra gamberi rossi, gamberi e gamberetti sono stati venduti all’asta per l’importo di euro 32154,5 mentre le quantità delle specie di cattura sequestrati come il merluzzo, a causa della mancanza di un offerente, è stato donato a diverse mense dei poveri, associazioni di volontariato e case famiglia.

Ma quello dei due pescherecci italiani, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, è solo l’ultimo di una serie di episodi che hanno interessato i nostri pescatori. E la battaglia del pesce, continua, che si combatte a colpi di sequestri, anche se in qualche caso i pescatori italiani hanno denunciato il ricorso da parte delle autorità straniere di strumenti, anche a scopo intimidatorio.

NB: Foto di repertorio.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.