Nazione

Giornata Internazionale del Bacio: World Kiss Day, prevenzione nella lotta contro la violenza di genere

Nella giornata internazionale del Bacio (World Kiss Day), che si è festeggiata ieri 6 luglio in tutto il mondo WeWorld, Organizzazione non Governativa che da quasi vent’anni si occupa di difendere i diritti delle donne e dei bambini in Italia e nel mondo, accende i riflettori sul ruolo della prevenzione nella lotta contro la violenza di genere.

“In una giornata leggera come questa vogliamo ricordare che anche un semplice gesto, come quello del bacio, se non condiviso, si può trasformare in un atto di violenza” spiega Marco Chiesara Presidente di WeWorld Onlus.

Nel rapporto alla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio presentato a Roma lo scorso 4 luglio, il capo della Polizia Franco Gabrielli, citando i 29 casi di vittime dall’inizio del 2017, ha sottolineato come il lavoro sinergico tra mondo della prevenzione, della repressione e delle istituzioni che lavorano nel sociale sia l’unico percorribile per abbattere il fenomeno.

“Siamo d’accordo con Gabrielli”, dichiara Marco Chiesara “la prevenzione è la chiave di volta, ma implica un cambiamento culturale affinchè anche un gesto apparentemente innocuo, come un bacio non condiviso, sia riconosciuto come violenza. È da quasi 20 anni che WeWorld Onlus si impegna affinchè questo cambiamento sia sempre più visibile e definitivo”.

“Ogni giorno” continua Chiesara “operatori specializzati sono impegnati negli Spazi Donna dei quartieri più a rischio di Roma, Napoli e Palermo affinchè la sensibilizzazione sulla violenza di genere e l’empowerment femminile si diffondano nella comunità tutta e non rimangano tra le pareti dei nostri centri”.

La prevenzione, inoltre, gioverebbe parecchio alla spesa pubblica del nostro Paese così come riportato dall’indagine: “Violenza sulle Donne. Non c’è più tempo. Quanto vale investire in prevenzione e contrasto. Analisi SROI (Social Return on Investment) delle politiche d’intervento”, che WeWorld Onlus ha realizzato grazie al contributo di UBI Banca.

“Ridurre drasticamente il fenomeno della violenza contro le donne – chiude Chiesara – è possibile. In Italia, ogni anno, i costi diretti e indiretti della violenza ammontano a 17 miliardi di euro. È stato dimostrato per la prima volta che l’investimento in prevenzione renderebbe al nostro Paese 9,05 euro per ogni euro investito: tanto varrebbe adottare a livello nazionale un piano strutturato di politiche che impediscano il ripetersi della violenza sulle donne e sui loro figli”.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago