Diventare papà fa anche ingrassare. Secondo i ricercatori della Northwestern University Feinberg School of Medicine in media un figlio “regala” al genitore 2 chili. Lo studio è stato pubblicato dall’American Journal of Men’s Health. I ricercatori hanno utilizzato i dati di uno studio precedente che ha coinvolto oltre 10mila adolescenti, seguendoli fino a dopo i 30 anni. I soggetti sono stati divisi in tre gruppi, i padri ‘residenti’, che vivevano cioè con i figli, i padri non residenti e i ‘non padri’. Nel primo gruppo l’aumento medio è stato appunto di circa 2 chili, mentre nel secondo è stato di 1,5. In chi non aveva avuto figli invece si è notata una riduzione del peso medio di circa 600 grammi. Gli studiosi hanno dichiarato: “L’effetto, è indipendente da altri fattori come lo status di marito o convivente, l’educazione o il tempo medio passato davanti alla tv”. Gli interlocutori migliori potrebbero essere, commenta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” proprio i pediatri, per i contatti frequenti che hanno con i genitori.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…