Categories: Ultime Press

Cyberattacco di Natale a Sony PSN e Microsoft Xbox

Cyberattacco a Natale su Network di Sony. I servizi online delle console di Sony e di Microsoft sono inaccessibili. Playstation Network era già stato preso di mira da hacker nel 2011. Riceviamo e pubblichiamo.

Sconosciuti aggressori hanno paralizzato i servizi online della rete di Sony Playstation con un attacco on-line per diverse ore. I servizi online delle console di Sony e di Microsoft, Playstation Network e Xbox Live, sono inaccessibili venerdì dopo un assalto, a Natale, da parte di pirati informatici. Su Twitter il cyberattacco è stato rivendicato da un utente sotto lo pseudonimo Lizard Squad, un gruppo di hacker che aveva già minacciato il gruppo giapponese in passato. L’autenticità del messaggio, tuttavia, è difficile da verificare. Non è la prima volta che Playstation Network è preso di mira. Nel 2011 era stato disattivato per 3 settimane dopo il furto dei dati di 77 milioni di utilizzatori della piattaforma di gioco.

Il Natale 2014 è stato dunque caratterizzato dalla cyber-criminalità per Sony che, dopo le minacce di un gruppo di hacker, aveva rinunciato alla distribuzione del film “The interview”, decisione che però ha revocato. La pellicola è infatti uscita in circa 300 sale negli Stati Uniti (anziché nelle 2500 previste inizialmente) ed è noleggiabile sul web. Il down temporaneo della piattaforma rileva Giovanni D’Agata, fondatore e presidente dello “Sportello dei Diritti”, non  è  un caso isolato rievocando i fantasmi del 2011 dove un altro attacco informatico ha consentito di rubare dal “Playstation Network” di Sony i dati di ben 77 milioni di account utente  di cui 32 milioni in Europa.

Ancora una volta ritorna, quindi, il sistema della sicurezza nel campo della telefonia e della rete ed ancora una volta lo “Sportello dei Diritti”, ricorda ai consumatori di stare sempre attenti ai propri dati, e di adottare quelle semplici accortezze come quella di utilizzare password diverse per account diversi e di cambiarle regolarmente. Un altro consiglio è quello di tenere d’occhio sempre il proprio conto e di denunciare immediatamente all’autorità e alla propria banca ogni anomalia per ottenere restituzione dell’eventuale maltolto.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

2 mesi ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

2 mesi ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 mesi ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 mesi ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 mesi ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 mesi ago