Salute

Coronavirus, OMS: non esistano prove sufficienti su cani e gatti

Il rischio che gli animali domestici o altri animali svolgano un ruolo importante nella trasmissione del coronavirus è considerato molto esiguo. Se animali domestici vivono in un nucleo familiare in cui sono presenti persone affette da coronavirus, è necessario seguire ulteriori misure precauzionali. Per il resto, secondo gli esperti, si applicano le consuete norme igieniche nel trattamento degli animali. Tuttavia secondo le autorità di Hong Kong l’uomo può infettare il cane.

Pochi giorni fa, un cane di razza pomerania è risultato positivo al test coronavirus ad Hong Kong. Si ritiene possa trattarsi di un caso di trasmissione da uomo ad animale. Le autorità dell’autonomia cinese hanno di conseguenza emanato un avvertimento alla prudenza e un invito a non baciare gli animali domestici.

Dopo che un cane di razza pomerania è stato ripetutamente testato risultando “debole positivo” al COVID-19, le autorità di Hong Kong hanno avvertito la cittadinanza di evitare di baciare i propri animali domestici, ma, al tempo stesso, anche di non lasciarsi prendere dal panico e di abbandonarli.

Il Dipartimento per l’agricoltura, la pesca e l’ambiente di Hong Kong ha affermato che gli esperti hanno concordato all’unanimità che i risultati hanno suggerito che il cane aveva “un basso livello di infezione e che con ogni probabilità si tratterebbe di un caso di trasmissione da uomo ad animale”. Il proprietario del cagnolino era stato infatti infettato da Covid-19.

Il cane tuttavia non mostra sintomi, affermano le autorità. Il dipartimento agricolo di Hong Kong ha anche aggiunto: “Si ricorda ai proprietari di animali domestici di adottare buone pratiche igieniche, incluso il lavaggio delle mani prima e dopo essere stati a spasso o aver toccato animali, cibo o provviste, oltre a evitare di baciarli e di mantenere un ambiente domestico pulito e igienico”.​

Esperti medici, tra cui rappresentanti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), avevano indagato sul caso per determinare se il cane fosse effettivamente infetto o si trattasse di un falso positivo determinato da campione contaminato. L’OMS, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rimane del parere che non esistano prove sufficienti per affermare che cani e gatti possano essere infettati dal coronavirus.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago